Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa.
I prezzi dei prodotti che trovate navigando nel sito, sono sono decisi al momento in cui è costruita l'offerta in base alle quantità presenti presso i nostri magazzini. Tali prezzi, nel tempo, possono essere soggetti a variazioni per approvvigionamenti successivi ad un esaurimento delle scorte. Ai fini degli ordinativi dei Clienti, comunque, fa fede il prezzo pubblicato nel sito al momento della chiusura dell'operazione di acquisto.
La quantità dei pezzi disponibili di un prodotto indicata da Enotecastore.it (se e quando presente), è intesa come volume disponibile in magazzino ovvero la quantità già ordinata presso il fornitore o, in alternativa, la quantità indicataci dal fornitore stesso come "disponibile" presso il proprio stock. Sull'insieme di queste condizioni viene determinata la capacità di vendita della nostra struttura in base alla quale, di conseguenza, viene composta l'offerta per ogni prodotto. Non essendo possibile ottenere un aggiornamento in tempo reale della quantità effettiva degli articoli presenti nella piattaforma dei produttori, non è possibile garantire in ogni momento l’immediata disponibilità di articoli per i quali EnotecaStore è in attesa di consegna. Se in fase di allestimento della spedizione dovesse intervenire qualche difficoltà relativamente alle quantità di prodotto consegnabile, Enotecastore contatterà il Cliente comunicandogli l'eventuale problematica. A questo punto, il Cliente potrà rinunciare in parte all'ordine ed essere risarcito della somma corrispondente agli articoli che non verranno consegnati. Una eventuale modifica parziale dell'ordine riguarderà solamente l'articolo problematico, gli altri verranno comunque consegnati. In alternativa, EnotecaStore potrà assistere il Cliente al fine di trovare un prodotto sostitutivo.
Da notare che:
- L'evasione degli ordini avviene seguendo la priorità del loro ricevimento.
- Nell'allestimento di un ordine, non sarà possibile includere, e quindi consegnare, articoli esauriti nell'evasione di ordinativi arrivati in precedenza che non vengano riforniti a Enotecastore.it dai produttori nei tempi di consegna da questi ultimi indicati nel rispetto dei quali il magazzino ruota. Questa eventualità non pregiudica la consegna dei rimanenti articoli ordinati a meno di esplicita diversa disposizione del Cliente da comunicarsi a Enotecastore al momento della formulazione dell'ordine stesso specificando la volontà di ricevere una "consegna totale".
- Nel caso in cui il Cliente richieda la “consegna totale” dell’ordine, questo uscirà dalla lista di priorità di evasione quindi verrà allestito e spedito non appena la composizione degli articoli ordinati dal Cliente potrà essere completata.
- ATTENZIONE: non fanno parte di questi casi gli articoli che escono (anche temporaneamente) dal listino e quelli che vanno fuori produzione, casi in cui l’ordine verrà evaso anche in assenza dell’articolo non disponibile senza necessità di ulteriori comunicazioni.
- Nel caso in cui un ordine non possa essere evaso nella sua totalità, Enotecastore rimborserà l'importo corrispondente ai soli prodotti non disponibile, se già versati.
Il contratto stipulato tra Enotecastore.it ed il Cliente deve intendersi attivato con l'accettazione dell'ordine da parte di Enotecastore.it. Tale accettazione si ritiene tacita salvo casi particolari la cui esistenza verrà notificata al Cliente con i mezzi più consoni allo scopo (tipicamente email e/o telefono). Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo di qualsiasi natura, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale di Enotecastore.it e suoi diretti responsabili, per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, da parte di Enotecastore.it, anche parziale, di un ordine. Solo l'ammontare delle cifre eventualmente già versate saranno oggetto di risarcimento per articoli non consegnabili e senza considerazione di importi aggiuntivi di qualsiasi natura.
Enotecastore.it non può essere ritenuta responsabile dell’impossibilità ad evadere un ordine nel caso in cui uno o più prodotti non vengano corrisposti da parte dei fornitori nei tempi tipici di consegna concordati. Il Cliente che dovesse avere delle precise esigenze di approvvigionamento in tempi certi di consegna, può contattare preventivamente Enotecastore.it per richiedere informazioni attualizzate in merito alla disponibilità della merce e le eventuali tempistiche di approvvigionamento.
Indicativamente, senza che ciò comporti alcun vincolo per Enotecastore.it e salvo disponibilità sul mercato dei prodotti ordinati (oltre ad eventuali cause di forza maggiore), la merce verrà affidata da Enotecastore.it al corriere scelto per la consegna entro 10 giorni lavorativi successivi alla data di ricezione del pagamento dell’ordine da parte dell’acquirente. Per eventuali particolari esigenze in merito alle tempistiche di consegna, contattare Enotecastore.it prima di procedere all’acquisto.
Possono essere concordate, su richiesta dei Clienti, spedizioni rapide con un aggravio sui costi di consegna. Contattateci per i dettagli.
Enotecastore.it si riserva il diritto di stabilire il limite massimo di pezzi acquistabili per ogni singolo prodotto.
I prezzi dei prodotti pubblicati "in offerta" sono da ritenersi validi per il periodo di tempo eventualmente indicato nell’offerta stessa. Eventuali condizioni speciali verranno anch’esse applicate esclusivamente nei tempi indicati, se e quando riportati.
Le annate disponibili dei vini e di altri prodotti simili sono soggette a modifica in relazione alla capacità di distribuzione degli stessi da parte delle case produttrici le quali, al momento che ritengono commercialmente opportuno, iniziano a consegnare le annate successive. Tali annate possono anche variare secondo i tempi naturali delle vendemmie, le successive lavorazioni e il successivo rilascio dei prodotti finiti.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili ad una attività professionale) e se per l'acquisto perfezionato è prevista la fornitura di una fattura elettronica, lo stesso provvederà a stampare o salvare l’eventuale copia elettronica del documento fiscale e conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza.
Per quanto concerne la tutela della riservatezza dei dati di fatturazione, questa sarà sottoposta alla normativa di cui alla Legge n. 675/96 e successive modifiche.
Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine o fornite durante il censimento di ordini precedenti. L'estattezza dei dati di fatturazione è diretta responsabilità di chi li fornisce.
Nessuna variazione dei dati in fattura sarà possibile dopo l'emissione della stessa.
Enotecastore.it non fornisce garanzia in merito alla completezza e all’affidabilità delle informazioni particolareggiate dei prodotti presenti nel sito avendo, queste, provenienza diretta dai canali produttivi e di distribuzione dei prodotti stessi. Tali informazioni sono presenti nel sito Enotecastore.it esclusivamente scopo informativo iniziale. Qualsiasi informazione più accurata sul prodotto che dovesse essere necessario acquisire da parte del Cliente prima dell’acquisto deve essere reperita verbalmente presso il servizio Clienti di Enotecastore.it
Le informazioni sulle forme, etichette, tipologie, caratteristiche e prezzi dei prodotti presenti sul sito Enotecastore.it sono vagliate con estrema cura. Potrebbero tuttavia, in casi indipendenti dalla nostra volontà, verificarsi delle incongruenze di cui non potrà essere ritenuta responsabile Enotecastore.it (esempio: errori tipografici, informazioni errate o incomplete fornite dalle case madri o modifiche alle leggi fiscali che intercorrano successivamente alla pubblicazione del materiale online). Stesso effetto produce una modifica dei prezzi alla fonte, sulla base dei quali vengono calcolati i prezzi esposti, se questo avviene al momento dell’esaurimento delle nostre scorte di magazzino. In considerazione di ciò, la merce esposta sarà disponibile per la vendita al prezzo mostrato fino ad esaurimento delle scorte e fino a che non intercorra una modifica alle condizioni fiscali in essere. All’accettazione dell’ordine effettuato dal Cliente da parte di Enotecastore.it, comunque, il prezzo della transazione si ritiene fissato e pattuito senza sorprese per il Cliente.
Per quanto consentito dalle leggi applicabili, Enotecastore.it non rilascia alcuna garanzia implicita o esplicita di commerciabilità e/o di idoneità ad un uso o per uno scopo particolare del prodotto acquistato ritenendo questo un obbligo assolto dalle indicazioni fornite dai rispettivi produttori degli articoli trattati.
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite nelle varie posizioni presenti all’interno del sito nonchè delle note mostrate durante la procedura di acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento riportate nei paragrafi di competenza.