Note del Sommelier
Un leggendario amaro che ha il sapore della sua terra ed il gusto magico di un'antica ricetta immutata dal 1975.
Abbinamenti
È un digestivo da servire freddo o a temperatura ambiente, eventualmente con l'aggiunta di ghiaccio. Il sapore forte non permette molti accostamenti con altri alcolici, ma talvolta viene servito come aperitivo insieme a vino bianco frizzante.
Note
13 sono le piante aromatiche che lo compongono tra le quali si possono citare l'Achillea, l'Assenzio, la Genziana e il Ginepro. Invecchia in botti di rovere per due anni. La lenta maturazione unitamente alla gradazione alcolica di 21° e alla naturalità della sua formulazione creano in Braulio un equilibrio di sapori e un bouquet aromatico incomparabile. Il particolare metodo di produzione prevede un invecchiamento di 2 anni in botti di rovere di Slavonia.