Uvaggio
Blend di Viognier e Chardonnay (due terzi - un
terzo)
Note del Sommelier
Colore giallo con riflessi dorati; al naso è elegante, complesso, con dominanza di fiori gialli, di acacia e di ginestra.
In bocca si distingue per la sua traccia salina e minerale molto persistente che si addolcisce nel finale.
Vinificazione
All'arrivo in cantina le uve vengono sottoposte a pressatura soffice a cui segue un naturale illimpidimento del mosto ad una temperatura di 12–13° C. onde evitare di
impoverire la struttura. Quando il mosto raggiunge una temperatura di circa 18° C., viene posto, separando le varietà, in “tonneaux” (botti da 500 litri in gran parte di acacia). Una piccola frazione di Chardonnay viene posta in “barriques” di rovere non tostato. In botte si compiono sia la fermentazione alcolica che quella malolattica.
Durante questo periodo che va da metà settembre a fine marzo, si susseguono dei periodici “bâtonnage” (messa in circolo delle fecce nobili depositate sul fondo). Segue un periodo di affinamento in bottiglia per 6-12 mesi.
Abbinamenti
Con una inconsueta Pasta alla Amatriciana in bianco detta “GRICIA”.