Uvaggio
65% Corvina e 35% Rondinella
Note del Sommelier
Colore rosso ciliegia intenso.
Profumo ben pronunciato di frutti neri.
Sapore secco, sapido ed armonico con distinto fondo di frutti di bosco.
Vinificazione
La zona storica del Bardolino si affaccia sulla sponda veronese del Lago di Garda. Il Bardolino e' uno dei vini piu' conosciuti del Veneto non solo nel nostro Paese ma anche all'estero. Vendemmia da fine Settembre ai primi dieci giorni di Ottobre. Le uve sane e mature, vengono vinificate seguendo una prima macerazione pre-fermentativa a freddo, per estrarre tutti gli aromi primari dell'uva stessa; segue poi la macerazione (durante la fermentazione alcolica) con innalzamento della temperatura. In questo modo si completa la struttura del vino per esaltare corpo e gusto.
Abbinamenti
Salumi, primi piatti saporiti, pollame e carni bianche.