Uvaggio
Sangiovese di Toscana, Vari
Note del Sommelier
Colore rosso rubino intenso e concentrato. Al naso presenta un ventaglio aromatico di profumi vinosi e fragranti, fruttato di lampone e ciliegia insieme a sensazioni di viola e terra bagnata, sottobosco. Il gusto è secco, molto tipico nella spina dorsale della freschezza e dotato della giusta sapidità, con tannini giovani ma già ben integrati in un contesto ricco di sensazioni di mora e ciliegia, verso un lungo finale di mandorla tostata.
Vinificazione
Le uve mature, raccolte dalla prima settimana di ottobre, sono vinificate tradizionalmente "in rosso", con 15-18 giorni di macerazione e con frequenti rimontaggi; la fermentazione, previo aggiunta di lieviti selezionati, si svolge a temperatura controllata (25°C).
La maturazione: due anni in fusti di rovere del Limousin. Il vino si affina tre mesi in vetro prima dell'immissione al consumo.
Abbinamenti
Ideale con primi piatti della cucina tipica toscana, come la ribollita o delle pappardelle al ragù di cinghiale, sposa magnificamente anche arrosti misti di carne, pecorino toscano e, ovviamente, l'immancabile bistecca alla fiorentina!