Uvaggio
Cesanese Di Affile
Note del Sommelier
Alla vista si presenta rosso rubino. Il profumo è vario e complesso: ricorda i frutti rossi, la ciliegia, il tabacco, la liquirizia e il pepe nero. In bocca mostra un ottimo corpo rifinito da un tannino composto. Persiste nel ricordo del frutto maturo.
Vinificazione
La vendemmia manuale avviene quando la maturazione delle bucce, dei vinaccioli e degli aromi ha raggiunto l’optimum. I grappoli vengono accuratamente selezionati, ed eventuali acini imperfetti vengono immediatamente scartati.
Le uve vengono fermentate in acciaio a temperatura non superiore a 25 ° C per preservare gli aromi caratteristici del Cesanese. La macerazione dura circa 15 giorni. Dopodichè il vino viene travasato in botti di rovere francese, dove riposa sui suoi depositi fini per circa 18 mesi. Nel corso dell’affinamento vengono svolti batonages regolari. Dopo l’imbottigliamento Cirsium affina nella nostra cantina per almeno 2 anni.
Abbinamenti
Perfetto per accompagnare l'agnello allo scottadito.