Uvaggio
100% Dolcetto
Note del Sommelier
Colore rosso rubino acceso; dal profumo fresco e nitido di frutta a bacca piccola e ciliegia.
Vinificazione
Macerazione per 4/6 giorni a temperature tra 28 e 30 °C con frequenti rimontaggi in vasche di acciaio inox. Svinatura e fine della fermentazione alcolica per ulteriori 10/12 giorni circa. Fermentazione malolattica in acciaio e parte in legno(vecchie barrique di 4° e 6° passaggio)
Affinamento in acciaio e, per modesta parte, anche in legno. Assemblaggio in primavera e imbottigliamento. Commercializzazione entro 2 mesi.
Abbinamenti
Classico vino da accompagnare all'intera e ricca gamma di antipasti piemontesi: carne cruda all'albese, peperone ripieno, salame crudo e cotto, vitello tonnato,… e sui primi piatti come tajarin e agnolotti, lasagne, pollame, involtini e spiedini.