Uvaggio
100% Merlot
Note del Sommelier
Colore rosso rubino intenso con profumo di piccoli frutti rossi e di ciliegia, con tipiche sensazioni erbacee che si ritrovano all'assaggio, evidenziando struttura e morbidezza.
Vinificazione
La vinificazione può avvenire in rosso tradizionale con rimontaggi e “délestage”, al fine di ossigenare il mosto in fermentazione, favorendo una maggior stabilità del colore e dei tannini, rendendoli morbidi e vellutati. In alternativa, utilizzando la tecnica del cappello sommerso, si possono compiere macerazioni più lunghe (15–20 giorni), ottenendo, così, vini di maggior struttura e durata.
Dopo attenta svinatura, dove la movimentazione delle vinacce sgrondanti avviene solo per gravità, il nuovo vino viene messo in serbatoi di acciaio inox dove compie la fermentazione malolattica.
Successivamente matura in piccoli fusti di rovere per 8–12 mesi e viene affinato in bottiglia per circa 180 giorni.
Abbinamenti
Sicuramente da abbinanare ad un piatto della cucina tradizionale laziale: i bucatini all'Amatriciana.