Uvaggio
Prugnolo Gentile (Sangiovese)
Note del Sommelier
La percezione dei frutti neri e della ciliegia al naso accompagna il palato con fini note speziate, gusto equilibrato con evidente ma discreta componente tannica.
Vinificazione
Fermentazione con macerazione a temperatura controllata (24°-28°C) con rimontaggi giornalieri e délestage; alla svinatura il vino viene trasferito in legno di rovere dove effettuerà la fermentazione malolattica e affinerà per minimo 18 mesi.
Abbinamenti
Ottimo abbinato ad antipasti, primi piatti conditi con sughi di carne, paste ripiene, secondi di carni rosse alla griglia o in casseruola.