Note del Sommelier
Intensamente fruttato e molto invitante con note fragranti che ricordano i frutti estivi come il lampone e la pesca. Al palato risulta piacevolmente fresco e fragrante con predominanza dei sentori fruttati. Il retrogusto è delicato e persistente con sfumature di frutto ed erbe aromatiche. Vino di media struttura, fresco, fragrante.
Vinificazione
Rosatello è vinificato secondo la tecnica in "bianco" caratterizzata da macerazione a freddo sulle bucce per esaltare i profumi primari e ottenere la tonalità rosata seguita da pressatura soffice e fermentazione a temperatura di circa 16 ° C e successivamente conservato a bassa temperatura in attesa dell'imbottigliamento.
Abbinamenti
Rosatello è il vino che può accompagnare il pasto di tutti i giorni grazie alle sue caratteristiche organolettiche: perfetto il connubio con primi piatti o grigliate a base di pesce, verdura o carne bianca, così come con la pizza. Un vino che si sposa da