Uvaggio
Corvina Veronese 80%, Rondinella 20%
Note del Sommelier
Colore Rosso-violaceo. Sentori intensi di ribes rosso, prugna, lamponi, amarena e spezie. In bocca si apre immediato, fresco e serbevole, dovuto ad un buon equilibrio tra acidita', dolcezza e sapidita'.
Vinificazione
Villa Novare è storicamente la più bella tenuta della Valpolicella Classica, caratterizzata da un raro equilibrio ambientale dato dall'alternanza tra vigneto e bosco, con la presenza di sorgenti naturali. Da qui Bertani ha fatto partire il suo progetto di dedicare dei vigneti solo alla produzione di questo Valpolicella Classico. E da qui, dove le colline degradano verso valle, sono state scelte le uve più adatte per produrre questo Valpolicella, nitido e dal frutto intenso e rispettoso. La vendemmia viene effettuata la terza settimana di settembre con raccolta manuale. Dopo la diraspatura e la pigiatura delle uve, il mosto viene vinificato in appositi serbatoi d'acciaio (larghi e bassi, adatti ad aumentare il contatto tra bucce e mosto, imitando interventi meccanici) ad una temperatura di fermentazione tra i 18-20°C. Affina in vasche di cemento rivestite di mattonelle di vetro nella parte sotterranea della cantina per circa 8 mesi e poi in bottiglia per almeno 3 mesi.
Abbinamenti
Carni, formaggi stagionati, selvaggina, primi piatti, formaggi a pasta media.